News
13 Gen , 2023 I consigli del fisioterapista
Quanti/e di voi hanno avuto o sentono spesso un click alla mandibola quando si apre o si chiude la bocca, quando si sbadiglia o quando si mangia? Sempre più spesso questo fastidio si presenta in molte persone, soprattutto nel sesso femminile, con un’età compresa tra i 16 e i 35 anni. Ma di cosa si […]
31 Ott , 2022 I consigli del fisioterapista
Intanto definiamo cos’è il DOLORE: Secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain – 2020) e dell’ Organizzazione mondiale della sanità, il dolore « è un’esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a (o simile a quella associata a) un danno tissutale potenziale o in atto ». Nel senso comune dolore è […]
20 Mag , 2022 I consigli del fisioterapista
Secondo uno studio pubblicato nel 2014 sulla rivista scientifica “Clinical Journal Pain”, intitolato “The influence of cranio-cervical posture on maximal mouth opening and pressure pain threshold in patients with myofascial temporomandibular pain disorders (Roy La Touche 1, Alba París-Alemany, Harry von Piekartz, Jeffrey S Mannheimer, Josue Fernández-Carnero, Mariano Rocabado)”, ESISTE UNA FORTE CORRELAZIONE BIOMECCANICA TRA […]
7 Apr , 2022 I consigli del fisioterapista
Se soffri di dolori all’articolazione temporo mandibolare (DTM), oppure se senti dei click o come se avessi della sabbia nell’articolazione quando apri e chiudi la bocca, allora questo articolo potrebbe fare al caso tuo. Spesso ci capita di soffrire di dolori e facciamo la corsa per andare a fare esami diagnostici per sapere cosa abbiamo. […]
17 Feb , 2022 I consigli del fisioterapista
Quante volte hai sentito parlare di problematiche dell’ATM? Sai di cosa si tratta? Quali sono le strutture interessate? In questo articolo cercherò di rispondere a queste domande in modo semplice ed esaustivo. Partiamo dalle strutture interessate. Quando si parla di problemi e dolori all’ATM ci riferiamo all’ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE. Questa è un’articolazione bilaterale, situata medialmente […]
27 Lug , 2021 I consigli del fisioterapista
ARTICOLO TRATTO DA FISIOTERAPIA ITALIA Quante volte ti è capitato di incorrere in un incidente, una caduta oppure in uno scontro durante un’attività sportiva, che ti abbia creato un dolore forte alla zona toracica? A seguito del trauma hai sentito dolore durante la fase inspiratoria profonda? Sicuramente il dolore e i fastidi erano così importanti […]
28 Apr , 2021 I consigli del fisioterapista
Le ultime stime parlano di una popolazione mondiale che è arrivata a quasi 7 miliardi di individui. Più della metà di questi possiede un cellulare, la maggior parte dei quali sono smartphone, che sono praticamente sempre connessi alla rete internet. A tal proposito, in una recentissima analisi, il numero di persone che accede quotidianamente a […]
28 Gen , 2021 I consigli del fisioterapista
La rottura del legamento crociato anteriore (LCA) è un evento patologico molto frequente con un’incidenza di circa 35 casi ogni 100000 individui: solo negli Usa colpisce 120000 atleti ogni anno.È facile dedurre che è un tipo di incidente che è più frequente negli sportivi e molti studi hanno dimostrato che c’è un’incidenza maggiore nel sesso […]
28 Gen , 2021 I consigli del fisioterapista
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da una torsione della colonna nei tre piani dello spazio. In altre parole la colonna si avvolge su se stessa come una spirale (deformazione elicoidale). Quanti tipi di scoliosi esistono? Nel 95% dei casi la scoliosi è primaria ossia di natura idiopatica, in altre parole non […]
21 Gen , 2021 I consigli del fisioterapista
Ti è mai capitato di avvertire formicolio alla prime quattro dita della mano, magari di notte?Oppure perdita di forza piuttosto che incapacità nel tener saldi tra le dita degli oggetti?Beh se ti riconosci in questa descrizione probabilmente soffri o hai sofferto di una patologia molto comune denominata SINDROME DEL TUNNEL CARPALE. La sindrome del tunnel […]